
Valvola di sicurezza D7 (PN 60)
DN8 (1/4") - DN10 (3/8") | Orifizio 7mm
Settori > Farmaceutico, Chimico e Sanitario
Nel settore Farmaceutico, Chimico e Sanitario, l’utilizzo di semplici componenti in acciaio inox non è sufficiente. È essenziale impiegare connessioni specifiche, come i Tri Clamp ASME BPE (BS 4825) e DIN 32676, progettate per garantire un montaggio igienico e sicuro. Inoltre, la conformità agli standard FDA e ASME BPE è fondamentale, poiché questi regolamenti definiscono precisi rapporti diametro-lunghezza del passaggio per facilitare la pulizia interna dei componenti. Ciò assicura l'igienicità e l'asetticità delle superfici a contatto con il fluido di processo, riducendo il rischio di contaminazione e garantendo la massima sicurezza operativa.
L'attuatore pneumatico sulle valvole di sicurezza riveste spesso un importante ruolo nei settori farmaceutico, chimico e sanitario, in particolare nei processi che richiedono elevati standard di igiene e sterilità. Grazie alla sua azione, è possibile effettuare da remoto il flussaggio periodico dei fluidi CIP (Clean-In-Place) e SIP (Sterilize-In-Place), permettendo la pulizia e la sterilizzazione interna della valvola senza necessità di smontaggio. Questo processo garantisce l’eliminazione di eventuali residui di prodotto all’interno della PSV, prevenendo contaminazioni incrociate e mantenendo le condizioni igieniche ottimali per la lavorazione di prodotti sensibili. L’impiego dell’attuatore pneumatico assicura così un controllo preciso delle operazioni di pulizia, migliorando l’affidabilità e la sicurezza dell’intero impianto produttivo.
Nei settori farmaceutico, chimico e sanitario, la conformità dei materiali e delle guarnizioni agli standard FDA e USP Class VI è essenziale per garantire sicurezza e integrità del processo. I fluidi di processo, come vapore ad alta temperatura e agenti chimici aggressivi, possono interagire con i materiali delle valvole e delle guarnizioni, compromettendone le proprietà meccaniche e rilasciando contaminanti nel prodotto. La certificazione FDA assicura che i materiali siano atossici e privi di sostanze nocive, mentre la conformità USP Class VI garantisce la biocompatibilità e l’assenza di effetti negativi a contatto con farmaci e prodotti sanitari. L'uso di materiali certificati previene il deterioramento, riduce il rischio di contaminazione incrociata e assicura la massima purezza e sicurezza del processo produttivo.
Nel settore farmaceutico, chimico e sanitario, le valvole di sicurezza sono installate in apparecchiature critiche per garantire il controllo della pressione e la sicurezza operativa. Si trovano, ad esempio, negli sterilizzatori per dentisti e nelle autoclavi di sterilizzazione, dove regolano la pressione del vapore per prevenire sovrapressioni che potrebbero compromettere il processo di sterilizzazione o danneggiare l’attrezzatura.
Allo stesso modo, sono impiegate nei sistemi di sterilizzazione industriale utilizzati nel settore farmaceutico e chimico, dove il controllo preciso della pressione è essenziale per garantire la sicurezza del personale e la qualità dei prodotti trattati.
Il raccordo Tri Clamp è essenziale nei settori farmaceutico, chimico e sanitario, garantendo connessioni igieniche e rapide. Conforme agli standard ASME BPE e DIN 32676, permette un montaggio e smontaggio veloce senza attrezzi, facilitando pulizia e manutenzione. L’assenza di filettature interne o spazi morti riduce il rischio di contaminazione, assicurando massima igienicità e sicurezza operativa.
Le nostre valvole possono essere fornite con attacchi Tri Clamp, realizzati in conformità alle normative internazionali ASME BPE e DIN 32676-A, che stabiliscono rigorosi requisiti per garantire connessioni sicure e igieniche in ambito farmaceutico, chimico e sanitario.
In particolare, offriamo attacchi che rispettano la normativa ASME BPE Part SD – 3.11.1, che impone un rapporto tra la lunghezza del corpo della valvola e il diametro interno inferiore a 2,0. Questo garantisce una progettazione ottimale per facilitare la pulizia dei componenti interni e ridurre al minimo il rischio di contaminazione.
Inoltre, possiamo fornire valvole con attacchi che soddisfano i requisiti FDA 21 CFR Part 177.2600, che stabiliscono un rapporto lunghezza corpo valvola/diametro interno inferiore a 1,5, assicurando la compatibilità con fluidi alimentari e farmaceutici e la massima sicurezza per il prodotto finale.
In questo modo, rispondiamo alle esigenze di impianti che richiedono elevati standard di igiene e affidabilità, garantendo la totale conformità alle normative.
Nei settori farmaceutico, chimico e sanitario, l’impiego di materiali conformi agli standard FDA e USP Class VI è essenziale per garantire sicurezza, purezza e resistenza nel tempo. La scelta dei materiali è dunque cruciale per la fornitura di un componente sicuro e idoneo alle esigenze del settore.
Le nostre valvole sono realizzate con materiali 100% italiani, garantendo tracciabilità completa e il massimo standard di qualità. Ogni componente è accuratamente selezionato per essere idoneo ad ambienti asettici, assicurando prestazioni affidabili e durature.
Utilizziamo acciaio inox 316L ad alta resistenza alla corrosione, ideali per applicazioni con agenti chimici aggressivi e vapore. Per le parti in pressione, forniamo su richiesta il certificato materiale 3.1, garantendo la massima trasparenza e conformità normativa. Inoltre, le nostre guarnizioni sono certificate USP Class VI e FDA, assicurando compatibilità con i fluidi di processo e totale sicurezza operativa.
La pulizia interna della valvola di sicurezza è un aspetto cruciale nel settore farmaceutico, chimico e sanitario, poiché garantire l’igiene delle valvole è essenziale per evitare contaminazioni. Per questo motivo, è fondamentale poter aprire la valvola a distanza, permettendo il flussaggio dei fluidi CIP (Clean-In-Place) e SIP (Sterilize-In-Place). Questo processo consente di effettuare una pulizia e sterilizzazione completa della PSV, rimuovendo eventuali residui e assicurando che l’impianto rimanga conforme agli elevati standard di igiene e sicurezza richiesti dal settore.
Le valvole di sicurezza Nuova General fino a una taratura di 8 barg possono essere fornite con attuatore pneumatico. Questo dispositivo consente l’apertura della valvola a distanza tramite sistema pneumatico, permettendo così la pulizia interna della valvola di sicurezza. Inoltre, sull’attuatore è possibile installare un sensore di prossimità, che fornisce un segnale elettrico per confermare il corretto funzionamento dell’attuatore. In alternativa, è possibile richiedere la valvola a qualsiasi pressione di taratura con leva di prova o ghiera di prova, che permettono di attivare la valvola manualmente per una verifica diretta del suo funzionamento e flussaggio del fluido.
Le certificazioni ASME BPE, FDA e USP Class VI sono fondamentali per garantire sicurezza, qualità e conformità nei settori farmaceutico, chimico e sanitario.
La normativa ASME BPE (Bioprocessing Equipment) definisce i requisiti per la progettazione e la fabbricazione di componenti destinati ai processi biotecnologici, assicurando elevati standard di pulizia e sterilità.
La certificazione FDA (Food and Drug Administration) garantisce che i materiali e le apparecchiature a contatto con prodotti farmaceutici o alimentari rispettino le severe normative statunitensi in materia di sicurezza e compatibilità.
Infine, la certificazione USP Class VI assicura che i materiali polimerici utilizzati in applicazioni medicali e farmaceutiche siano biocompatibili e privi di rischi per la salute.
La conformità a questi standard è essenziale per ridurre il rischio di contaminazione, migliorare l'efficienza dei processi produttivi e assicurare la massima qualità del prodotto finale.
DN8 (1/4") - DN10 (3/8") | Orifizio 7mm
DN20 (3/4") - DN25 (1") - DN40 (1"1/2) | Orifizio 10mm
DN20 (3/4") - DN25 (1") - DN40 (1"1/2) | Orifizio 13,5mm
DN25 (1") - DN40 (1"1/2) - DN50 (2") | Orifizio 20mm
DN40 (1"1/2) - DN50 (2") | Orifizio 25mm
DN50 (2") - DN65 (2"1/2) | Orifizio 38mm
Scegliere una valvola di sicurezza Nuova General Instruments significa affidarsi a un prodotto progettato e realizzato secondo i più alti standard di qualità e sicurezza. Oltre alla nostra esperienza pluriennale e all'attenzione costante all'innovazione, offriamo una gamma di servizi dedicati per supportare al meglio i nostri clienti in ogni fase, dalla selezione del prodotto all’assistenza post-vendita: