
Valvola di sicurezza D7/S (PN 60)
DN8 (1/4") - DN10 (3/8") | Orifizio 7mm
L'uso delle leghe in rame nelle macchine da caffè industriali risponde a precise esigenze del settore, tra cui:
Tuttavia, questa scelta comporta anche la necessità di garantire la conformità alle normative, come la certificazione MOCA, per evitare contaminazioni nel caffè e assicurare la sicurezza del prodotto finale.
Nel settore delle macchine da caffè, le valvole di sicurezza (PSV, Pressure Safety Valves) sono essenziali per proteggere i recipienti, come le caldaie o i serbatoi di pressione delle macchine da caffè, da sovrappressioni che potrebbero causare danni strutturali o pericoli per l'operatore. Le macchine da caffè, in particolare quelle professionali, funzionano con un sistema che riscalda l'acqua sotto pressione per estrarre il caffè tramite il metodo dell'espresso. Durante il riscaldamento, l'acqua viene portata a temperature molto elevate, e l'eventuale accumulo di vapore e pressione interna è monitorato attentamente. Se la pressione supera il limite di sicurezza, la PSV interviene aprendo automaticamente, permettendo al vapore in eccesso di fuoriuscire in modo controllato.
Le valvole di sicurezza sono generalmente montate sulla caldaia o sul recipiente di accumulo del vapore, ed è comune trovarle in corrispondenza di punti strategici dell’impianto per garantire che l’intero sistema sia protetto. L’installazione di una PSV nelle macchine da caffè è fondamentale per evitare esplosioni o danni ai componenti della macchina causati da un’eccessiva pressione, garantendo nel contempo un funzionamento sicuro e ottimale. Inoltre, l’utilizzo di valvole di sicurezza assicura che l’impianto rispetti le normative di sicurezza e le certificazioni necessarie, proteggendo sia l’integrità del macchinario che la sicurezza degli operatori.
La certificazione MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti) è particolarmente critica per le macchine da caffè, poiché garantisce che tutti i componenti a contatto con il caffè, inclusi quelli delle valvole di sicurezza, siano sicuri e non rilascino sostanze nocive nel liquido. In un settore dove la sicurezza alimentare è fondamentale, questa certificazione assicura che le macchine siano conformi alle normative europee e non compromettano la salute del consumatore.
In parallelo a tale conformità è sempre più spesso ricercato l'impiego di prodotti economici che spesso utilizzano leghe di rame invece dell’acciaio inox per abbattere i costi e per le caratteristiche fisico-meccaniche di tale materiale. Sebbene il rame sia un materiale valido per molte applicazioni, non è sempre conforme alle normative MOCA, in quanto può reagire con i liquidi caldi o con altre sostanze, rischiando di contaminare il caffè con metalli pesanti o altre sostanze chimiche.
Le nostre valvole sono realizzate con materiali 100% italiani, garantendo una tracciabilità completa e la massima qualità. Tutti i componenti sono conformi alle normative FDA, assicurando la sicurezza e l’affidabilità nel contatto con alimenti e bevande.
Su richiesta, offriamo la certificazione MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti), attestando l’idoneità dei materiali, testati in laboratori certificati, per l’utilizzo nei processi enologici e birrari. Questo garantisce la massima protezione contro le contaminazioni, rispettando le normative più rigorose del settore alimentare.
Per rispondere alla crescente richiesta di valvole di sicurezza che rispondano alle esigenze del settore macchine del caffè, Nuova General ha sviluppato una linea di prodotti in ottone CW510L "LF" (lead free), a basso tenore di piombo, conforme alla MOCA come dimostrato da test eseguiti in laboratori certificati, per garantire sicurezza e prestazioni ottimali nel contatto con alimenti e bevande.
La certificazione MOCA (D.E. 1935/2004) è fondamentale per le valvole di sicurezza installate nelle macchine per il caffè, poiché garantisce che i materiali a contatto con il caffè o altre bevande siano sicuri e conformi alle normative europee in materia di salute e sicurezza alimentare. La certificazione MOCA assicura che le valvole non rilascino sostanze dannose nel fluido che entra in contatto con il consumatore, evitando contaminazioni chimiche o fisiche. Per le macchine da caffè, in cui la qualità e la sicurezza del prodotto finale sono essenziali, questa certificazione diventa un requisito imprescindibile per garantire prestazioni ottimali e protezione degli utenti.
DN8 (1/4") - DN10 (3/8") | Orifizio 7mm
DN8 (1/4") - DN10 (3/8") | Orifizio 7mm
DN10 (3/8") - DN15 (1/2") | Orifizio 10mm
Scegliere una valvola di sicurezza Nuova General Instruments significa affidarsi a un prodotto progettato e realizzato secondo i più alti standard di qualità e sicurezza. Oltre alla nostra esperienza pluriennale e all'attenzione costante all'innovazione, offriamo una gamma di servizi dedicati per supportare al meglio i nostri clienti in ogni fase, dalla selezione del prodotto all’assistenza post-vendita: